Torna Indietro
Normative UNI 9034, UNI 9165, UNI 9060 per impianti gas

Il CIG recentemente ha realizzato le UNI 9034, UNI 9165, UNI 9060, riguardati gli impianti gas. Il primo documento definisce i materiali e i relativi sistemi di giunzione da utilizzare per la costruzione e la manutenzione di tubazioni per la distribuzione di gas combustibile, esercite a pressione, MOP, non maggiore di 0,5 MPa (5 bar) e in grado di resistere alle pressioni MIP e STP come individuate in fase di progetto. La norma viene applicata alle tubazioni che, partendo dall’impianto di produzione o da impianti di prelievo e/o riduzione e/o misurazione, portano il gas agli impianti di derivazione di utenza; agli impianti di derivazione di utenza; ai gruppi di misura gas di cui alla UNI 9036. Mentre la norma non si applica ai sistemi di controllo della pressione e ai gruppi di misura non normati dalla UNI 9036. Il secondo e il terzo documento vanno a definire i criteri per la progettazione, la costruzione, il collaudo, la conduzione, la manutenzione e il risanamento delle condotte con pressione massima di esercizio (MOP) non maggiore di 0,5 MPa (5 bar), alimentati da gas combustibili della I, II e III famiglia di cui alla UNI EN 437. Le due norme si applicano inoltre rispettivamente alle condotte e agli impianti esistenti, solo per le parti di essi oggetto di modi?che sostanziali concernenti la potenzialità e/o il tracciato e/o la concezione delle condotta (UNI 9165) o dell’impianto (UNI 9860).