Torna Indietro
.png)
Quindi
.png)
Per la pulizia del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, di caso in caso, occorre predisporre:
Nel caso sia necessario scollegare il canale da fumo in corrispondenza dell’imbocco deve essere predisposta adeguata protezione (per esempio: tasca) per convogliare le fuliggini.
Come pulire la canna fumaria del camino dal basso secondo la UNI10847

Proseguiamo con il quarto redazionale afferente alla norma UNI 10847 che tratta della “Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi – Linee guida e procedure”.
Oggi vedremo quali sono le indicazioni per l’allestimento dell’area di lavoro al fine di impedire la fuoriuscita incontrollata e/o imprevista di fuliggine o altro materiale del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, che poi alla fine altro non sono che indicazioni di buonsenso.
.png)
Quindi
- sul pavimento nelle adiacenze dell’apparecchio deve essere posizionato il telo protettivo per un’estensione idonea a raccogliere eventuali sversamenti di fuliggine
- e gli attrezzi devono essere posati sopra il telo protettivo e mai sul pavimento.
Deve essere predisposto uno spazio ricoperto da telone destinato a raccogliere le attrezzature sporche dopo l’intervento (come da foto a fianco riportata)
In caso di pericolo di danni o sporcamento di mobili od oggetti deve essere informato il committente per le opportune cautele, spostamenti o coperture.
.png)
Per la pulizia del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, di caso in caso, occorre predisporre:
- la chiusura e la protezione della bocca del focolare nei caminetti aperti e nei forni
- la chiusura delle aperture e fessure dalle quali possa fuoriuscire la fuliggine negli apparecchi chiusi.
Nel caso sia necessario scollegare il canale da fumo in corrispondenza dell’imbocco deve essere predisposta adeguata protezione (per esempio: tasca) per convogliare le fuliggini.
Compiuta l’operazione di scollegamento il foro di innesto deve essere sigillato.
Gli elementi del canale da fumo scollegati devono essere deposti sul telo protettivo e movimentati nell’area destinata alla pulizia con le opportune cautele.
Quando si effettua la pulizia di impianti fumari con sbocco a soffitto deve essere predisposto un idoneo sistema di raccolta per ricevere lo sversamento delle fuliggini in caduta diretta, per esempio con sacchi a pioggia o tramoggia.
Deve essere evitato l’uso di un singolo sacco sospeso a causa del pericolo di sfondamento per la caduta di eccesso di fuliggini o corpi estranei. In presenza di apparecchi con piastre e giro fumi amovibili, le stesse devono essere asportate e pulite prima di intervenire sul camino. Le scale e gli attrezzi per la salita a tetto devono essere posizionati ed utilizzati nel rispetto delle norme di sicurezza.
Al prossimo redazionale