Torna Indietro
Cambiare bombole GPL. Operazioni da svolgere secondo la normativa UNI 7131

Una delle operazioni a cui bisogna prestare più attenzione in assoluto è la sostituzione di bombole fra loro collegate o della singola bombola.
Schema/esempio di installazione multipla di bombole collegate tra di loro.

Legenda
I controlli di tenuta devono essere effettuati mediante l’uso di soluzioni tensioattive o mezzi equivalenti; non devono essere effettuati con fiamma.
Una volta ultimata la sostituzione della/delle bombola/e, deve essere verificato il buon funzionamento dei vari apparecchi utilizzatori installati
Nel prossimo redazionale inizieremo col trattare installazione di impianto alimentato da un deposito di GPL per uso domestico e similare e relativo gruppo di regolazione
Schema/esempio di installazione multipla di bombole collegate tra di loro.

Legenda
- Utenza
- Regolatore di pressione
- Inversore automatico o inversore manuale
- Centralina
- Manichetta
- Bombola
- Tubazione ad alta pressione
- verifica dello stato di chiusura dell'eventuale organo di manovra posto a valle della manichetta corrispondente alla bombola da sostituire
- verifica dello stato di chiusura del rubinetto della bombola da sostituire
- distacco graduale della manichetta dalla bombola da sostituire
- verifica del regolare stato della manichetta ed eventuale sostituzione della stessa; il normatore indica che le manichette devono essere controllate periodicamente secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti, verificando comunque almeno che non appaiano screpolature, tagli od altri segni di deterioramento lungo la manichetta, né danni ai raccordi di estremità non sia stato superato il termine di scadenza per la sostituzione riportato nel foglio di istruzioni della manichetta
- verifica del regolare stato delle bombole da installare, delle relative valvole e della loro completa chiusura
- rimozione graduale del dado o tappo – sigillo applicato sulle valvole o sui rubinetti delle bombole ed accertamento della tenuta degli stessi con mezzi e procedure idonee
- verifica della presenza ed eventuale sostituzione della guarnizione di tenuta tra rubinetto della bombola e raccordo di estremità della manichetta
- collegamento della manichetta alla valvola o rubinetto della nuova bombola
- apertura graduale della valvola o del rubinetto della nuova bombola
- controllo della tenuta del collegamento effettuato
- apertura graduale dell'organo di manovra posto a valle della manichetta corrispondente alla bombola sostituita.
I controlli di tenuta devono essere effettuati mediante l’uso di soluzioni tensioattive o mezzi equivalenti; non devono essere effettuati con fiamma.
Una volta ultimata la sostituzione della/delle bombola/e, deve essere verificato il buon funzionamento dei vari apparecchi utilizzatori installati
Nel prossimo redazionale inizieremo col trattare installazione di impianto alimentato da un deposito di GPL per uso domestico e similare e relativo gruppo di regolazione